I calligrammi sono poesie in cui parola e disegno si fondono: il poeta trasmette il suo messaggio disponendo le parole secondo uno schema grafico che richiama subito, visivamente, ciò di cui parla.
Talvolta è un gioco, un modo per scherzare con il lettore; altre volte, invece, i calligrammi aiutano a riflettere su questioni importanti e serie.
no dei più famosi autori di calligrammi è il poeta francese Apollinaire; ma anche nella nostra scuola qualcuno si è cimentato nella creazione di calligrammi: sono gli alunni della classe 1aD.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.45 MB |