La formazione è centrata sui temi della disabilità e per la formazione di figure di coordinamento - nota MIUR prot. N 37900 del 19//11/2015.
L'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 24 febbraio 2016.
Vedasi allegato
CTS “GALILEO GALILEI”
Centro Territoriale di Supporto –provincia di Varese
c/o Istituto Comprensivo Statale Completo “G. Galilei”
Via Trento e Trieste - 21049 Tradate
tel. 0331/842151 – 860455 - fax:0331/844705
C.F.:80014780128 – sito web: icgalileitradate.it
e-mail:vaic814007@istruzione.it - vaic814007@pec.istruzione.it
Tutti i corsi e le informazioni sono reperibili al seguente link: http://www.ctscti.istruzione.varese.it/
La formazione è centrata sui temi della disabilità e per la formazione di figure di coordinamento - nota MIUR prot. N 37900 del 19//11/2015.
L'iscrizione dovrà essere effettuata entro il 24 febbraio 2016.
Vedasi allegato
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 92.5 KB |
Cambio sede dell'incontro per CTI Gallarate e Busto A.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 319.56 KB |
Incontro pomeridiano di presentazione in ogni CTI
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 345.61 KB |
Si trasmettono le date di avvio per i docenti già iscritti ai laboratori nelle diverse sedi CTI
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 784.38 KB |
Convegno internazionale con l'obiettivo di sottolineare l'importanza primaria di "Nutrire le menti!"
L'iscrizione si effettua on-line ed è obbligatoria
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 663.82 KB |
![]() | 111.54 KB |
Avendo ottenuta l’approvazione del progetto di formazione su rete provinciale BES ex DM 762/2014, si è deciso di integrare il percorso formativo con altri laboratori, previsti tra settembre e novembre 2015, attivabili in 6 edizioni per i 6 CTI e focalizzati sulla progettazione di percorsi didattici “inclusivi” in ambito linguistico, matematico, nella conoscenza – acquisizione di strategie per l’ organizzazione - gestione della classe e per l’organizzazione di gruppi di apprendimento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 501.57 KB |
Percorsi formativi laboratoriali quale opportunità di “raccordo tra colleghi esperti” che propongono itinerari agibili in classe, la cui osservazione critica dovrà essere riportata al gruppo. L’obiettivo atteso è correlato ad un fattivo arricchimento di esperienze professionali, accompagnato da tutor e la produzione di materiali quali risorse per le scuole.
Iscrizioni entro e non oltre il 20 febbraio 2015
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 374.31 KB |