Anno scolastico 2018-2019
Convegno Linguistica-MENTE la mediazione linguistica nelle relazioni educative
Differenziazione Didattica
A conclusione della sperimentazione in oggetto, si invitano i Dirigenti ed i docenti dei team/Consigli di Classe, che hanno partecipato al progetto, ad un seminario di rendicontazione.
Si allega circolare con maggiori dettagli e link per iscrizione.
Individuazione nuovi sedi di CTS della provincia di Bergamo, Milano e Varese
Si allega Decreto Prot. 6192 del 14/11/2018
Allegato | Dimensione |
Decreto | 970.21 KB |
Anno scolastico 2016-2017
Bullismo/cyberbullismo – Formazione
Il CTS collabora per il corso di formazione regionale per i docenti referenti del bullismo/cyberbullismo di tutti gli istituti scolastici e per i docenti degli IeFP. Indicazioni sulla governance regionale.
Di seguito link: file:///C:/Users/galilei/Downloads/20170601prot12480%20(1).htm e allegati
Facciamo i conti
L'incontro "Facciamo i conti" si terrò presso l'I.C. "A.Frank" il 18 Maggio, grazie alla disponibilita' della dott.ssa Cuccirelli, dello sportello SAI?.
E' pensato per i genitori di bambini e ragazzi con disabilita', ma è aperto a tutti i docenti, educatori o assistenti sociali per una formazione personale.
Per motivi organizzativi, chiediamo di iscriversi tramite mail (inclusione.varese4@gmail.com).
Si allega volantino
Modulo 3: la valutazione di rendicontazione: valutare il contesto di inclusività della scuola e del contesto
Si allega materiale relativo al primo incontro: valutare l'inclusività a scuola tenuto dal prof. Za pieri Giovanni
Progetto di rete CTS/CTI : “ Dal bullismo al cyberbullismo: fare sistema per prevenire”
l progetto è rivolto ai DS, ai docenti referenti del bullismo, eventuali altri docenti interessati e genitori.
Si chiede l'iscrizione al seguente link: https://goo.gl/forms/jieqQCn6IMnslUs12
Vedasi allegato
Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo 2 aprile 2017
Il prossimo 2 aprile ricorrerà la Giornata mondiale della consapevolezza sull' Autismo promossa dall'ONU e quest'anno alla sua decima edizione.
Be the change: unite for a better internet. Incontro sull’uso consapevole della rete
Iniziativa promossa in occasione del Safer Internet Day 2017 – 7 febbraio 2017
Sportello per le famiglie
L’inclusione scolastica degli studenti con disabilità: teorie e tecniche d’intervento
Il Corso di Perfezionamento annuale “L’inclusione scolastica degli studenti con disabilità: teorie e tecniche d’intervento”nasce con l’obiettivo di fornire competenze professionali specifiche necessarie per migliorare l'inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità.
Seminario informativo sui percorsi di teacher training per alunni con ADHD in carico ai servizi di neuropsichiatria infantile della regione Lombardia.
Il gruppo regionale di coordinamento dei percorsi a favori di alunni con ADHD propone nella giornata del 4 novembre 2016 presso l’Auditorium Don Bosco in Via Melchiorre Gioia a Milano un seminario informativo – formativo sulle azioni attivate e sulle opportunità per gli alunni, le famiglie e i docenti. L’incontro si pone i seguenti obiettivi:
rafforzare la rete tra la scuola e i servizi sanitari
Convegno “Lavorare insieme per l’Università Inclusiva”
Il convegno avrà luogo venerdì 21 ottobre 2016 presso l’Università IULM (Aula Seminari) dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
La partecipazione è gratuita ed è necessario effettuare l’ iscrizione cliccando al link: http://iscrizioni.cald.iulm.it
Identificazione precoce dei DSA: un diritto troppo spesso negato
Il convegno avrà luogo il 10 ottobre 2016, presso l'Università degli Studi dell'Insubria.
L'iscrizione on-line è obbligatoria.
Anno scolastico 2015-2016
La dispersione scolastica – le cause ed i possibili rimedi
La Fondazione Università Popolare di Torino, in collaborazione con il CTS e CPL AT Varese, ha organizzato un corso di formazione che si terrà a Varese.
Per tutte le altre informazioni è possibile consultare gli allegati alla presente comunicazione.
L’Italia a scuola - dalla legge Casati ad oggi
La Fondazione Università Popolare di Torino, in collaborazione con il CTS e CPL AT Varese, ha organizzato un corso di formazione che si terrà a Cardano al Campo.
Per tutte le altre informazioni è possibile consultare gli allegati alla presente comunicazione.
Tecnologie per la didattica inclusiva
Sabato 11 giugno 2016 – ore 9,00 – 13,00
Aula magna – Università degli Studi dell’Insubria
Via Ravasi – Varese
Le iscrizioni all’evento sono on-line al seguente link: https://inclusione-varese.eventbrite.it
Autismo: reti per l'inclusione
Evento seminariale per il giorno 25 maggio 2016 ore 14,30 – 18,00, presso aula magna Liceo “Curie” – Tradate.
Le iscrizioni all’evento sono on-line al seguente link: http://goo.gl/bZS1rp
La piattaforma per le iscrizioni rimane aperta ancora alcuni giorni.
Incontro di formazione sul bullismo/cyberbullismo dal titolo “Una nuova governance: tra bisogni e modelli”
L'incontro si terrà il giorno 30 maggio 2016, presso l’IIS Cremona di Milano, viale Marche 71, dalle 9.30 alle 13.00
Si chiede una cortese conferma di partecipazione rispondendo alla presente mail: DRLO.Ufficio5@istruzione.it
Si trasmette la convocazione ed il relativo allegato
Autismi: reti per l’inclusione
Evento seminariale del 25 maggio 2016 ore 14,30 – 18,00, presso aula magna Liceo “Curie” – Tradate.
Le iscrizioni all’evento sono on-line al seguente link: http://goo.gl/bZS1rp e vanno effettuate entro il 16 maggio 2016.
Sportello autismo
Tutti i docenti che si sono candidati sono invitati ad un incontro preliminare di formazione, guidato dalla dott.ssa Paola Molteni, che si terrà sabato 30 aprile 2016 presso l'I.C. "Galileo Galilei", dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
In allegato elenco docenti candidati.
Corso di formazione sostegno
Si allega prospetto relativo all'organizzazione e calendario dei gruppi di lavoro divisi per CTI
Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
Il prossimo 2 aprile si terrà la IX edizione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo che vedrà molte iniziative volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità. Vedasi allegato
Progetto "Sportello Autismo"
Lo sportello si riunirà una volta al mese e vedrà coinvolti insegnanti specializzati.
Vedasi allegato